Secondo dossier di Storia in Rete sui nostri “cari vicini”. Questa volta è il turno della Gran Bretagna: due secoli di ingerenze e sgambetti della Perfida Albione verso l’Italia e gli italiani. Dal razzismo nemmeno troppo velato alla geopolitica, dalla lotta per il petrolio e per le rotte mediterranee ai misteri degli Anni di Piombo, dalla distruzione del Regno delle Due Sicilie all’assassinio Matteotti.
Storia in Rete passa quindi a parlare di brigantaggio, e in particolare dell’eccidio di Pontelandolfo. Un capitolo triste della storia del Risorgimento dimenticato o usato strumentalmente, ma che necessita approfondimento e uno sguardo in grado di spaziare a 360°. Dalle aggressioni degli insorgenti filo-borbonici a quelle dei rivoluzionari socialisti negli anni del Biennio Rosso contro gli uomini in uniforme. Una storia negata, spesso liquidata come “propaganda” che invece fu una tragica pagina di storia italiana che spianò la strada all’avvento del Fascismo.
Continua quindi la serie dei “Grandi Iniziati”, con il profilo di Aleister Crowley, il dandy che volle creare una nuova religione magica. Storia in Rete si conclude quindi con un articolo sulla vicenda delle apparizioni mariane di Ghiaie di Bonate, la cosiddetta “Fatima della RSI”: un episodio quasi sconosciuto su cui pesa una cappa di speculazioni politiche, silenzio e reticenze.
Tutto questo e molto altro su Storia in Rete di novembre-dicembre!
- Guarda la copertina di Storia in Rete n. 73-74
- Leggi il sommario di Storia in Rete n. 73-73
- Il premio Acqui Storia sotto attacco dei soliti “gendarmi della memoria”
- Quei buchi che rimangono nel libro “Golpe Inglese”…
- Il Golpe Inglese: il fil rouge da Matteotti a Mussolini a Mattei a Moro…
- Il regno delle Due Sicilie e gli inglesi: intervista con Eugenio Di Rienzo
- Italia-Inghilterra: due secoli di amicizia interessata (quasi sempre)
- Il Mediterraneo: un mare troppo piccolo per tutti e due!
- Il Golpe Inglese: e Londra chiese un colpo di Stato contro il Compromesso Storico
- Controcanto: ma fu l’Italia a cacciarsi nei guai in un gioco più grande di lei
- Pontelandolfo, il sangue dei vinti. E dei vincitori
- “Fa’ ciò che vuoi”, la legge del Mago di Aleister Crowley
- 1919-1922: le aggressioni dei bolscevichi ai reduci della Grande Guerra
- Le apparizioni mariane di Ghiaie: una storia dimenticata e mistificata
VUOI ACQUISTARE IL NUMERO 73-74 DI STORIA IN RETE IN PDF? CLICCA QUI!
TI SEI PERSO QUALCHE COSA? VEDI NELL’ARCHIVIO DEI NUMERI ARRETRATI