Mentre gran parte dell’Europa si prepara (a partire dal mese di luglio) a commemorare il centenario del primo conflitto mondiale, vengono alla luce nuovi...
On réédite une biographie de René Descartes, parue en 1691. Portrait d'un philosophe errant, allergique à la célébrité. Larvatus prodeo. Descartes avance masqué. Dans...
La letteratura, il teatro ed il cinema hanno diffuso ed accreditato la figura di de Sade come paradigma della libertà di espressione contrapposta alla...
«Due uomini si battevano nella luce incerta dell'alba, stagliati contro il grigio chiarore che si diffondeva lentamente da est. Le nuvole erano scure e...
Da secoli c’è un mistero che fa arrovellare inutilmente gli studiosi: quello della “Maschera di ferro”. Contrariamente a quanto molti pensano, essa non è...
L'università di Cambridge ha avviato un ambizioso progetto di digitalizzazione del patrimonio librario. Il primo impegno è stato quello di scannerizzare e mettere on...
Machiavellico, ipocrita, cinico, ladro, bugiardo, sodomita e, naturalmente, italiano: il linciaggio morale subìto dal Cardinale Mazzarino nel Seicento, al tempo della Fronda, non gli...
Per chi ama l’arte e la storia è un evento felice la riapertura del romano palazzo Barberini, non soltanto restaurato ma anche reso accessibile negli...
Nel giugno 2020 i lavori di riqualificazione di un collegio universitario a Lille, Alta Francia, raggiungevano oltralpe rilevanza nazionale: oggetto del...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok