Bisogna risalire alla seconda metà del '700 per trovare le origini del pensiero economico che fa coincidere il «benessere» statistico con il «ben avere»,...
Un cardinale «politico» sotto processo. In forma di spettacolo. Nella «sua» Luçon, nella Vandea francese, dove fu vescovo circa 4 secoli fa, il cardinale...
Un protettore violento, pronto a uccidere per amore e lussuria. Che Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio, avesse avuto una vita turbolenta, era noto...
Una ricerca di dendrocronologia - cioè lo studio degli anelli d'accrescimento dei tronchi degli alberi - mostra come nel continente asiatico gli eventi climatici abbiano influito...
Il 15 giugno 1998, nella Sala Stampa Vaticana è stato presentato il volume "L'Inquisizione", Atti del Simposio Internazionale, promosso dalla Commissione teologico-storica del Comitato...
Tucked away in a seldom-visited corner of a Warwickshire chapel sits a monument of incongruous grandeur for its surroundings. Not many visitors happen upon...
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, ha vissuto una vita turbolenta, conclusasi nel 1610 con una morte...
La consuetudine di sposarsi fra consanguinei sarebbe all'origine dell'estinzione del ramo spagnolo degli Asburgo, che resse le sorti del regno di Spagna dal 1516...
Nel giugno 2020 i lavori di riqualificazione di un collegio universitario a Lille, Alta Francia, raggiungevano oltralpe rilevanza nazionale: oggetto del...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok