Gli scontri politici e l'emergere di altre civiltà hanno indubbiamente inciso molto sul crollo del tanto studiato Antico Egitto, ma una nuova ricerca archeologica,...
La Sindone avvolse effettivamente un uomo che subì delle torture. A provarlo sarebbe uno studio, pubblicato dalla rivista scientifica Applied Spectroscopy, che si basa...
Ce lo hanno ripetuto in tutte le salse: i popoli europei non esistono, sono “costruzioni” del nazionalismo moderno. Eppure, in questo discorso c’è qualcosa...
Delle migliaia di iscrizioni latine che si conoscono, solo due provengono sicuramente dal territorio dell’Urbe. Quali certezze esistono sull’idioma dei romani?
di Leandro Sperduti da...
C’è qualcosa oltre quel muro? La parete Nord della camera funeraria di Tutankhamon potrebbe essere vuota e nascondere l’accesso alla tomba mai trovata della...
Dimenticatevi quello che sapete su Stonehenge. Prima, molto prima, c’era Larkhill. E (probabilmente) l’ultimo sito scoperto dagli archeologi inglesi, come importanza per i suoi...
"Storia in Rete" ha dedicato alla questione dell'invasione dei Goti e della battaglia di Adrianopoli un lungo articolo. Proponiamo ora ai nostri lettori quest'altro...
La rivelazione di un gruppo internazionale di scienziati: era probabilmente sotto il Monviso il punto dove il condottiero passò con il suo esercito per...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok