Radio24, “Le letture di Radio24” del 8 dicembre 2011 – Botte ai reduci
Alla fine della prima guerra mondiale, molti reduci vennero accolti con disprezzo, a volte anche aggrediti. Una parte della popolazione li accusava di essere servitori della reazione borghese. In un saggio pubblicato sulla rivista Nuova Storia Contemporanea, la storica Sabrina Sgueglia della Marra sostiene che queste reazioni violente da parte dei massimalisti contribuirono a scatenare il fascismo. Pubblicato sul numero 3/2011 della rivista Nuova Storia Contemporanea, l’articolo “1919. Botte ai reduci” è stato riproposto sul numero 73/74 del mensile Storia in Rete, attualmente in edicola.
_____________________________________________________
Radio24, “Melog 2.0” del 27 ottobre 2011 – La marcia su Roma
Si avvicina l’anniversario della marcia su Roma. Ospite in studio il direttore del Museo del Risorgimento Marco Pizzo per rievocare la presa del potere da parte dei fascisti.
Anniversario della Marcia su Roma: ha senso ancora rimuovere il periodo fascista dalla nostra memoria collettiva?
_____________________________________________________
Fabio Andriola intervistato a “La notte di Radio Uno” del 3-4 novembre 2008
Ascolta il podcast dal sito di Radio Uno (real audio)
La pagina de “La notte di Radio Uno”
.
______________________________________________________
“Savonarola contro Goldrake“, di Emanuele Mastrangelo, da Storia in Rete n° 39, letto da Le Letture di Radio24
Ascolta il podcast dal sito di Radio24 (mp3)
La pagina de “Le Letture di Radio24“