Storia in Rete di maggio punta il dito sullo scandalo dell’oblio in cui è tenuta la figura di Camillo Benso, Conte di Cavour. Il Padre della Patria italiana nel 2010 compirebbe 200 compleanni e 150 anni fa completava il suo capolavoro, sostenendo Garibaldi e i suoi Mille. Ma chi lo ricorda? le sue dimore storiche sono dimenticate, in TV ci si scorda di lui fra i Grandi Italiani, una minima frazione degli appuntamenti dedicati al Centocinquantesimo lo riguardano. E allora Storia in Rete lo ricorda come economista, ne ricorda i nemici (che allora avevano ben altra statura di quelli di oggi) e ricorda che… eravamo stati avvisati che questo anniversario sarebbe caduto nel dimenticatoio, ennesima occasione sprecata per una nazione in cerca di identità.
Lasciato il Risorgimento, Storia in Rete continua con la storia del servizio segreto di Mussolini per difendere l’Alto Adige dall’annessione nazista durante la RSI, e con la 15^ puntata chiude il primo ciclo di storia dell’astronautica italiana. Passa quindi a raccontare il viaggio della Sindone in una sconosciuta abbazia avellinese per difenderla dalle brame di Hitler, e la trista eredità lasciata da costui al suo effimero successore, l’ammiraglio Doenitz che per 20 giorni fu Fuhrer della Germania (o meglio, di ciò che ne restava). Con un balzo indietro si torna a quello che fu invece davvero un impero dei Mille Anni – quello Romano – che oltre a grandi Imperatori aveva anche grandi… suocere, come fu Matidia, suocera di Adriano. Poi nel 1565, a Malta assediata dagli ottomani in una battaglia vista con gli occhi di un testimone del tempo. E ancora, Luigi Bonaparte, il fratello pedante e idiosincratico dell’Imperatore dei Francesi: una vita di piccolezze e nevrosi. Infine, Storia in Rete è a colloquio con Carlo Sburlati, l’assessore alla cultura di Acqui Terme che ha rinnovato il premio Acqui Storia aprendolo a tutta la cultura, non solo a quella di parte. Tutto questo e molto altro su Storia in Rete di maggio!
- Guarda la copertina di Storia in Rete di maggio
- Leggi il sommario di Storia in Rete di maggio
- Scandalo Cavour: come l’Italia dimentica il Padre della Patria
- Cavour economista mancato (ma non troppo…)
- “Cavour sarà dimenticato”. Parola di Francesco Perfetti
- I nemici (di allora) di Cavour: grandi uomini anche loro
- Seconda parte della storia dello ZA, il servizio segreto di Mussolini per difendere il Brennero
- Quindicesima puntata della storia dell’Italia fra le stelle
- 1939: si salvi la Sindone dagli artigli di Hitler!!
- Doenitz: fuhrer per 20 giorni fra un mare di rovine
- A colloquio con Carlo Sburlati, l’uomo che ha riformato l’Acqui Storia
- Matidia, la divina suocera di Adriano Imperatore
- All’assedio di Malta i cavalieri resistono e contrattaccano!
- Luigi Bonaparte: il fratello pedante e nevrotico del Gran Corso
TI SEI PERSO QUALCHE COSA? VEDI NELL’ARCHIVIO DEI NUMERI ARRETRATI!