Archivio: ‘ eroismo ’
Bianchi: così l’ex nemico celebra l’eroe (dimenticato in Patria)
7 settembre
Emilio Bianchi, who has died aged 102, was the last survivor of one of the most audacious coups of the Second World War – the sinking by “human torpedoes” of two British battleships in Alexandria harbour; Winston Churchill described the …
Emilio Bianchi, who has died aged 102, was the last survivor of one of the most audacious coups of the Second World War – the sinking by “human torpedoes” of two British battleships in Alexandria harbour; Winston Churchill described the …
Carlo Maggiorelli, sconosciuto eroe dell’Alluvione di Firenze
4 novembre
È il 4 novembre, giornata dai ricordi indelebili. La fine della Prima guerra mondiale, certo, con il bollettino della vittoria «firmato Diaz». E gli eroi dell’epoca: i «Ragazzi del’99», chiamati a combattere quando non era ancora loro spuntata la barba. …
È il 4 novembre, giornata dai ricordi indelebili. La fine della Prima guerra mondiale, certo, con il bollettino della vittoria «firmato Diaz». E gli eroi dell’epoca: i «Ragazzi del’99», chiamati a combattere quando non era ancora loro spuntata la barba. …
Quegli italiani eroi con l’armata di Napoleone sulla Moscova
9 settembre
Il 7 settembre 1812,esattamente 202 anni fa domani, la Grande Armée napoleonica, che aveva iniziato il suo attacco alla Russia nel precedente mese di giugno, si scontrò con l’esercito russo – guidato dal generale Kutusov – nella località di Borodino, …
Il 7 settembre 1812,esattamente 202 anni fa domani, la Grande Armée napoleonica, che aveva iniziato il suo attacco alla Russia nel precedente mese di giugno, si scontrò con l’esercito russo – guidato dal generale Kutusov – nella località di Borodino, …
La Grande Guerra va ricordata solo come “l’inutile strage”?
4 agosto
Alla fine ha avuto la meglio Benedetto XV. Come non accorgersi infatti che è stata la sua interpretazione di quanto cominciò ad accadere esattamente cento anni fa – il 4 agosto 1914, il giorno in cui la guerra europea divenne …
Alla fine ha avuto la meglio Benedetto XV. Come non accorgersi infatti che è stata la sua interpretazione di quanto cominciò ad accadere esattamente cento anni fa – il 4 agosto 1914, il giorno in cui la guerra europea divenne …
