Forse sarebbe più utile verificare la qualità della lingua madre, scritta e orale, di cui dispongono gli insegnanti. Magari progettando una seria politica scolastica...
Accettare passivamente tanti anglicismi e pseudo-anglicismi, spiega l’italianista Antonio Zoppetti, impedisce alla nostra lingua di restare al passo con i tempi
di Valeria Palumbo del...
Passata la sbornia del “petaloso” e la sviolinata istituzionale al seguito della neolingua boldriniana, l’Accademia della Crusca torna a fare il suo mestiere. E...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok