Archivio: ‘ Muro di Berlino ’
Italia-Germania. Considerazioni sempre attuali su conti e debiti…
30 maggio
Premetto di essere intimamente convinto della falsità degli alibi ideologici con cui vengono giustificate le guerre del XX Secolo, alibi quasi sempre creati dai vincitori per far credere di essere stati essi stessi “i buoni”, attribuendo ai nemici il ruolo …
Premetto di essere intimamente convinto della falsità degli alibi ideologici con cui vengono giustificate le guerre del XX Secolo, alibi quasi sempre creati dai vincitori per far credere di essere stati essi stessi “i buoni”, attribuendo ai nemici il ruolo …
Storia in Rete numero 96, ottobre 2013
21 ottobre
Sondaggio: un tedesco su quattro ha nostalgia del Muro
16 marzo
C’é nostalgia di socialismo tra gli elettori tedeschi, che soffrono ancora a causa della crisi economica e sono sempre più insoddisfatti della nuova coalizione di governo: il 25% di loro a volte rimpiange il Muro, mentre molti altri sarebbero anche …
C’é nostalgia di socialismo tra gli elettori tedeschi, che soffrono ancora a causa della crisi economica e sono sempre più insoddisfatti della nuova coalizione di governo: il 25% di loro a volte rimpiange il Muro, mentre molti altri sarebbero anche …
Il Muro abbattuto dalla Storia. A dispetto degli intellettuali
23 novembre
Una tesi a lungo diffusa vuole che il regime comunista del «secondo stato tedesco», la Ddr, non fosse semplicemente un regime dominato da un potere straniero imposto dall’esterno; era invece un regime che incontrava non poco sostegno tra la popolazione …
Una tesi a lungo diffusa vuole che il regime comunista del «secondo stato tedesco», la Ddr, non fosse semplicemente un regime dominato da un potere straniero imposto dall’esterno; era invece un regime che incontrava non poco sostegno tra la popolazione …
