Archivio: ‘ Pio XII ’
L’archivista: “9.600 ebrei protetti in Vaticano da Pio XII”
4 marzo
Nel 1943/44 migliaia di ebrei trovarono protezione grazie all’impegno sistematico del Vaticano. Se finora i numeri esatti non era noti a tutti, è stato il responsabile dell’Archivio Storico della segreteria di Stato Vaticano, Johan Ickx, a rivelarli con precisione.
da …
Nel 1943/44 migliaia di ebrei trovarono protezione grazie all’impegno sistematico del Vaticano. Se finora i numeri esatti non era noti a tutti, è stato il responsabile dell’Archivio Storico della segreteria di Stato Vaticano, Johan Ickx, a rivelarli con precisione.
da …
Stark: quegli «illustri bigotti» della «storia anticattolica»
28 maggio
Rodney Stark è un autore americano ormai molto noto anche in Italia, soprattutto per gli studi con cui ha smontato, sulla base di documenti e argomentazioni rigorosamente scientifici, alcuni dei principali luoghi comuni sul ruolo del cristianesimo nella storia dell’umanità. …
Rodney Stark è un autore americano ormai molto noto anche in Italia, soprattutto per gli studi con cui ha smontato, sulla base di documenti e argomentazioni rigorosamente scientifici, alcuni dei principali luoghi comuni sul ruolo del cristianesimo nella storia dell’umanità. …
Pio XII: il docu-film “Lo vuole il Papa” su TV2000 il 1° aprile
30 marzo
E’ Pio XII a chiedere di nascondere gli ebrei tra l’ottobre del ’43 e il giugno del ’44, durante i terribili mesi dell’occupazione nazista di Roma. Lo testimoniano le cronache di quattro monasteri femminili romani. Il docu-film “Lo vuole il …
E’ Pio XII a chiedere di nascondere gli ebrei tra l’ottobre del ’43 e il giugno del ’44, durante i terribili mesi dell’occupazione nazista di Roma. Lo testimoniano le cronache di quattro monasteri femminili romani. Il docu-film “Lo vuole il …
Storia in Rete n. 104 – giugno 2014
19 giugno
Nuovi documenti: Pio XII contro le “marocchinate” in Ciociaria
18 giugno
Nel 1944 il Pontefice difese le donne della Ciociaria dalle violenze. Intervenne pure per prevenire ulteriori stupri. Il prof. Guiducci è uno storico dell’Università Pontificia Salesiana. Abbiamo incontrato uno dei più preparati e informati tra gli storici della chiesa e …
Nel 1944 il Pontefice difese le donne della Ciociaria dalle violenze. Intervenne pure per prevenire ulteriori stupri. Il prof. Guiducci è uno storico dell’Università Pontificia Salesiana. Abbiamo incontrato uno dei più preparati e informati tra gli storici della chiesa e …
Storia in Rete numero 96, ottobre 2013
21 ottobre
Monsignor Palatucci, Pio XII e gli aiuti agli ebrei al confino
14 marzo
Nella primavera del 1940 l’avanzata tedesca sui vari fronti di guerra, indusse Mussolini — che fino ad allora aveva sbandierato la non belligeranza per nascondere l’impreparazione militare italiana — a ritenere che fosse ormai giunto il momento propizio di accantonare …
Nella primavera del 1940 l’avanzata tedesca sui vari fronti di guerra, indusse Mussolini — che fino ad allora aveva sbandierato la non belligeranza per nascondere l’impreparazione militare italiana — a ritenere che fosse ormai giunto il momento propizio di accantonare …
Da archivi vaticani nuova luce su Pacelli e Olocausto (e non solo)
18 luglio
Fra tre o quattro anni sarà fatta piena luce su Pio XII. Dall’Archivio segreto vaticano usciranno tutte le informazioni sul suo lungo pontificato, anche quelle relative alla seconda guerra mondiale e al dramma della Shoah. E saranno «notizie molto ghiotte», …
Fra tre o quattro anni sarà fatta piena luce su Pio XII. Dall’Archivio segreto vaticano usciranno tutte le informazioni sul suo lungo pontificato, anche quelle relative alla seconda guerra mondiale e al dramma della Shoah. E saranno «notizie molto ghiotte», …
