Archivio: ‘ Regno delle Due Sicilie ’
Storia in Rete n. 156, ottobre 2018
9 ottobre
“Savoia VS Borbone”: in edicola il nuovo speciale di “Storia in Rete”
23 giugno
Da circa trent’anni la narrazione dell’epopea risorgimentale viene contestata da più fronti. “Storia in Rete”, che non ha mai nascosto la propria visione filo-risorgimentale, ha deciso di aprire al dibattito con chi critica i modi e i risultati con cui …
Da circa trent’anni la narrazione dell’epopea risorgimentale viene contestata da più fronti. “Storia in Rete”, che non ha mai nascosto la propria visione filo-risorgimentale, ha deciso di aprire al dibattito con chi critica i modi e i risultati con cui …
Storia in Rete n. 132-134, ottobre-dicembre 2016
17 novembre
Carlo di Borbone: “Bene 17 marzo ma più impegno per Sud”
21 marzo
Il nobile, Duca di Castro: “Condivido pienamente le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e non ci stiamo ad apparire nostalgici di un passato che ha le sue luci e le sue ombre. Ma vorremmo che questo anniversario costituisse …
Il nobile, Duca di Castro: “Condivido pienamente le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e non ci stiamo ad apparire nostalgici di un passato che ha le sue luci e le sue ombre. Ma vorremmo che questo anniversario costituisse …
Risorgimento Criminale. De Cataldo: racconto eroi e traditori
14 ottobre
Com’erano giovani i padri della patria. Sobri e affascinanti, moralisti e sensuali, poveri e generosi. Com’erano in fondo anti italiani gli uomini che hanno fatto l’Italia. Si esce dalle seicento pagine de I Traditori di Giancarlo De Cataldo, il suo …
Com’erano giovani i padri della patria. Sobri e affascinanti, moralisti e sensuali, poveri e generosi. Com’erano in fondo anti italiani gli uomini che hanno fatto l’Italia. Si esce dalle seicento pagine de I Traditori di Giancarlo De Cataldo, il suo …
