Archivio: ‘ Fascismo ’
Storia in Rete n. 158, dicembre 2018
18 dicembre
Storia in Rete n. 157, novembre 2018
21 novembre
Contro il “negazionismo democratico”: l’Inps fu fondato dal fascismo
15 novembre
Da più parti si cambiano le carte in tavola. Il “Corsera”, con un pezzo in prima pagina di Aldo Grasso, bravo critico televisivo che solitamente si occupa di programmi come “Uomini e donne”, “Il Grande Fratello”, “La Prova del cuoco”, …
Da più parti si cambiano le carte in tavola. Il “Corsera”, con un pezzo in prima pagina di Aldo Grasso, bravo critico televisivo che solitamente si occupa di programmi come “Uomini e donne”, “Il Grande Fratello”, “La Prova del cuoco”, …
Storia in Rete n. 156, ottobre 2018
9 ottobre
Architettura fascista: quando gli italiani si spedivano le cartoline colle Case del Fascio sopra
14 maggio
Caro Dago, ogni qual volta vado nel cinemino romano di Nanni Moretti _ non lontano da casa mia _e passo innanzi alla Palestra adiacente al cinema, un edificio che l’architetto Luigi Moretti aveva progettato e costruito se non sbaglio nel …
Caro Dago, ogni qual volta vado nel cinemino romano di Nanni Moretti _ non lontano da casa mia _e passo innanzi alla Palestra adiacente al cinema, un edificio che l’architetto Luigi Moretti aveva progettato e costruito se non sbaglio nel …
Storia in Rete n. 150, aprile 2018
7 aprile
Galli della Loggia: “I violenti e le parole ambigue”
28 febbraio
«Noi condanniamo qualsiasi violenza e da qualsiasi provenienza. Però non possiamo fare a meno di ricordare che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo, che la nostra Costituzione è antifascista». Queste a un dipresso le parole di tanti esponenti dello schieramento …
«Noi condanniamo qualsiasi violenza e da qualsiasi provenienza. Però non possiamo fare a meno di ricordare che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo, che la nostra Costituzione è antifascista». Queste a un dipresso le parole di tanti esponenti dello schieramento …
Lo “stupore” per l’arte fascista in mostra alla fondazione Prada
17 febbraio
«Prendete il vostro tempo o voi che entrate» potrebbe essere scritto all’entrata di «Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics, Italia 1918-1943» la gigantesca rassegna che aprirà domenica alla Fondazione Prada, dove resterà fino al 25 giugno. «Una mostra che …
«Prendete il vostro tempo o voi che entrate» potrebbe essere scritto all’entrata di «Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics, Italia 1918-1943» la gigantesca rassegna che aprirà domenica alla Fondazione Prada, dove resterà fino al 25 giugno. «Una mostra che …
