Archivio: ‘ Foibe ’
Padova. Minacce e intimidazioni: censurato il fumetto sulle Foibe
21 marzo
All’Università c’è la presentazione della graphic novel su Norma Cossetto. Antifascisti e femministe insorgono: iniziativa rimandata per motivi di sicurezza.
di Emanuele Ricucci, dal
del 21 Marzo 2018
A Norma Cossetto non è bastato morire. Non sono bastate le violenze …
All’Università c’è la presentazione della graphic novel su Norma Cossetto. Antifascisti e femministe insorgono: iniziativa rimandata per motivi di sicurezza.
di Emanuele Ricucci, dal del 21 Marzo 2018
A Norma Cossetto non è bastato morire. Non sono bastate le violenze …
Galli della Loggia: “I violenti e le parole ambigue”
28 febbraio
«Noi condanniamo qualsiasi violenza e da qualsiasi provenienza. Però non possiamo fare a meno di ricordare che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo, che la nostra Costituzione è antifascista». Queste a un dipresso le parole di tanti esponenti dello schieramento …
«Noi condanniamo qualsiasi violenza e da qualsiasi provenienza. Però non possiamo fare a meno di ricordare che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo, che la nostra Costituzione è antifascista». Queste a un dipresso le parole di tanti esponenti dello schieramento …
Macerata: al corteo cantano “Ma che belle son le foibe da Trieste in giù”
11 febbraio
“Ma che belle son le foibe da Trieste in giù”. Inneggiano alla tragedia degli italiani esuli dell’Istria e della Dalmazia. E lo fanno durante quello che dovrebbe essere un corteo antifascista, contro la violenza e contro le discriminazioni. Alla faccia. …
“Ma che belle son le foibe da Trieste in giù”. Inneggiano alla tragedia degli italiani esuli dell’Istria e della Dalmazia. E lo fanno durante quello che dovrebbe essere un corteo antifascista, contro la violenza e contro le discriminazioni. Alla faccia. …
Storia in Rete n. 147, gennaio 2018
16 gennaio
Partigiani in cattedra: la Toscana riscrive la tragedia delle foibe
24 agosto
Cosa direbbero a sinistra se un negazionista spiegasse l’Olocausto nelle scuole? Griderebbero alla mistificazione. In effetti la (malsana) idea della Regione Toscana di affidare ai partigiani – anziché alle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati – il lugubre racconto …
Cosa direbbero a sinistra se un negazionista spiegasse l’Olocausto nelle scuole? Griderebbero alla mistificazione. In effetti la (malsana) idea della Regione Toscana di affidare ai partigiani – anziché alle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati – il lugubre racconto …
Allarme alla Maturità: nessuno sceglie il tema storico
8 giugno
Non c’è storia, nel vero senso della parola. Di solito, parlando della prima prova di maturità – lo scritto d’italiano – si citano le tracce più amate dagli studenti, quelle più scelte. Ma negli ultimi anni sono stati presentati anche …
Non c’è storia, nel vero senso della parola. Di solito, parlando della prima prova di maturità – lo scritto d’italiano – si citano le tracce più amate dagli studenti, quelle più scelte. Ma negli ultimi anni sono stati presentati anche …
La provocazione: “istituiamo la giornata delle scuse agli infoibatori”
10 febbraio
Ma aboliamola, questa Giornata del Ricordo. Non perché i martiri delle foibe e gli esuli non meritino il nostro pensiero, ma proprio per evitare loro l’ultimo sfregio. Che senso ha una celebrazione in cui nessuna delle principali cariche …
Ma aboliamola, questa Giornata del Ricordo. Non perché i martiri delle foibe e gli esuli non meritino il nostro pensiero, ma proprio per evitare loro l’ultimo sfregio. Che senso ha una celebrazione in cui nessuna delle principali cariche …
